• HOME
  • CHI SONO
  • CONSULENZE E QUADERNI
  • DISPOSOFOBIA
  • BLOG
  • CONTATTI
0

SpazioSara

5-step-per-ridurre-carico-mentale
Basel
Ordine in Pillole

5 step per ridurre il carico mentale a settembre

12 Settembre 2020

Quante volte al rientro dalle vacanze ci siamo prefissati dei buoni propositi che, immancabilmente, non abbiamo rispettato? Con questo articolo voglio consigliarvi 5 pratici step non solo per realizzarli, ma anche per aiutarvi a ridurre il carico mentale.

Le mie vacanze anche quest’anno sono volate​. Anzi, direi soprattutto quest’anno: durante il lockdown le ho desiderate, immaginate…e sognate ad occhi aperti! Da expat ho vissuto la quarantena lontano dall’Italia e il mio pensiero “dominante” è stato poter riabbracciare la mia famiglia.

Anche la piena serenità capace di donarti quiete e riposo è qualcosa che mi è mancato! Vi dico perché: ​già il carico mentale di una donna è di per sé impegnativo​, ma nel periodo che ci siamo appena lasciati alle spalle è stato decisamente amplificato.

Facciamo un passo indietro: vi spiego prima a cosa mi riferisco quando vi parlo di carico mentale!

Carico mentale: cos’è

Cosa s’intende per carico mentale?

Il carico mentale comprende il lavoro di una serie di pianificazioni necessarie affinché tutto funzioni in famiglia. Per esempio il fatto di preparare i bambini per la scuola, riempire il frigorifero e preparare la cena al rientro dal lavoro. Il carico mentale è – insomma – l’insieme delle responsabilità che una donna (di solito) si assume per gestire tutto.

Ecco, io (durante il lockdown in particolare) ho sentito forte in me il desiderio di “levarmi di dosso” il carico mentale accumulato. Mi sono ritrovata in vacanza forzata con voglia di cucinare pari a zero e tanta voglia di dedicarmi a me stessa concedendomi ​lunghe passeggiate, nonché del tempo per i miei hobby come dipingere e ricamare.

Ma torniamo al nostro presente. Come dicevo è settembre e le vacanze sono finite. Quelle che non finiscono mai sono le incombenze quotidiane, che voglio aiutarvi ad affrontare con uno s​pirito rinnovato, più consapevole e…organizzato!

Ecco i 5 step da seguire per raggiungere gli obiettivi e ridurre il carico mentale di Settembre

Come ripartire al meglio? Voglio illustrarvi 5 step da seguire:

Step #1: premiatevi

Gli impegni della routine casalinga non sono sempre piacevoli. Per questo è essenziale che ogni attività faticosa sia seguita da un piccolo “premio”. Per premio intendiamo un’attività che considerate piacevole che rafforza il ripetersi della prima attività.

Si tratta del​ Principio di Premack​, noto psicologo americano. La sua Teoria della Relatività di Rinforzo dice che i comportamenti più probabili rinforzano i comportamenti meno probabili.

Un esempio pratico: dobbiamo dedicarci a riunioni di lavoro, pulizie oppure a seguire i bambini nei loro compiti? Lo faremo più volentieri, sapendo che ad attenderci ci sono un aperitivo con le amiche, una mezz’ora di bagno rilassante oppure una bella corsa nel parco rigenerante!

Passiamo al secondo step, ossia ristabilire abitudini sane.

Step #2: ristabilite abitudini sane

Il secondo step passa per la parola chiave “abitudine” in senso estremamente positivo!

L’abitudine è in grado di ristabilire calma e serenità e ricostruire delle abitudini sane vi aiuterà non solo risparmiare energie, ma anche a raggiungere uno ​stato di flow​. Si arriva a uno stato di flow quando siamo talmente concentrati su ciò che stiamo facendo e immersi in una certa attività, da perdere la cognizione del tempo.

Quali sono le abitudini che stimolano maggiormente la nostra psiche? praticare sport con regolarità

●  praticare sport con regolarità

●  ascoltare musica che “ci fa bene”

●  e leggere un libro piacevole

Step #3: vivete nel presente

Lo step 3 ben si adatta al periodo post-vacanza perché con questo ultimo passo voglio consigliarvi di vivere nel presente, assaporando ogni momento delle vostre giornate, senza perdersi in pensieri legati al futuro (e magari preoccupazioni!).

Godersi il momento presente con intensità permette di cogliere ogni piccola occasione come una grande opportunità.
Che cosa intendo? Diamoci del tempo per ritrovarci con gli amici, concederci un aperitivo guardando il tramonto oppure organizzare una piacevole gita fuori porta (anche in giornata).

Step #4: tenete un diario

Questo è un altro piccolo e sincero consiglio collegato allo step 3.

Iniziare a tenere un diario potrebbe rivelarsi per voi un’ottima occasione per fissare i pensieri e le emozioni, nonché per organizzare meglio le attività che desiderate portare a termine, entro certi termini (deadline e quant’altro).

Step #5: trovate del positivo ogni giorno

E qui mi collego al punto 4: che scegliate di scrivere una pagina di diario al giorno o meno, vi raccomando di affidarvi sempre al pensiero positivo…e vi lascio anche un esercizio pratico.

Provate a scrivere ogni giorno 3 momenti positivi della giornata: stimola non solo l’inclinazione al pensiero ottimistico, ma anche l’autostima!

0 Comments
Share

You May Also Like

4 motivi per affidarti solo a professional organizer qualificat*

25 Gennaio 2021

Cambio armadio: 4 segreti (+ bonus) per non impazzire

9 Ottobre 2020

Natale 2020: 3 consigli speciali per viverlo al meglio nonostante tutto

27 Novembre 2020

Leave a Comment Cancel Comment

Previous Post
“Mamma scoppia l’armadio!”
Next Post
Cambio armadio: 4 segreti (+ bonus) per non impazzire

CASA IN ORDINE

Vorresti liberarti del superfluo e vivere nell’ordine e nella pulizia? Ogni volta che sistemi un armadio in due giorni è di nuovo un disastro? Ho scritto una guida che fa per te. Dal decluttering al riordino, dalle pulizie ai contenitori, tutti i trucchi e i segreti per riorganizzare completamente i tuoi armadi e mantenere tutto in ordine riscoprendo finalmente la bellezza e la funzionalità della tua casa.

scopri LA MIA GUIDA SU www.discorsi.online

Seguimi su Instagram

Ed eccomi all’ultimo giorno. Che dire? Sono parecchio stanca perché ho fatto tutto da sola. Mi sono organizzata bene e suddivisa il lavoro nelle settimane ma pur sempre io sola l’ho fatto. Andrea si è occupato della cantina ( del suo armadio che ad oggi è ancora pieno 🤦‍♀️😱) le ragazze hanno fatto le scatole dei loro vestiti e accessori ( bravissime 👏🏻) 

Fatevi aiutare da parenti, amici o da un professionista perché il trasloco è un percorso davvero impegnativo. 
Ho già opzionato @irene.novello e la Vero di @realorganizervf nel caso debba farne un prossimo 😉
Mai più da sola anche se è il mio lavoro. 

Ho scritto percorso perché ci entra la nostra vita nelle scatole e affrontarlo con qualcuno diventa più leggero. Si  condivide non solo la fatica ma anche tutte quelle emozioni che riguardano il passato verso un nuovo che anche se è entusiasmante  sempre nuovo e ignoto resta. Il cervello le elabora mentre riempie scatole di una vita vissuta. 

Ringrazio la mia mamma ❤️che tramite video call ho reso partecipe dei miei scatoloni. Ha accolto qualche mio disagio e mi ha sostenuta a distanza. 

Ora vado a finire le mie scatole 📦💪🏻💪🏻! 
#move #trasloco #organizedhome #professionalorganizer #tidyingtips #decluttering
spazio.sara
spazio.sara
•
Follow
Ed eccomi all’ultimo giorno. Che dire? Sono parecchio stanca perché ho fatto tutto da sola. Mi sono organizzata bene e suddivisa il lavoro nelle settimane ma pur sempre io sola l’ho fatto. Andrea si è occupato della cantina ( del suo armadio che ad oggi è ancora pieno 🤦‍♀️😱) le ragazze hanno fatto le scatole dei loro vestiti e accessori ( bravissime 👏🏻) Fatevi aiutare da parenti, amici o da un professionista perché il trasloco è un percorso davvero impegnativo. Ho già opzionato @irene.novello e la Vero di @realorganizervf nel caso debba farne un prossimo 😉 Mai più da sola anche se è il mio lavoro. Ho scritto percorso perché ci entra la nostra vita nelle scatole e affrontarlo con qualcuno diventa più leggero. Si condivide non solo la fatica ma anche tutte quelle emozioni che riguardano il passato verso un nuovo che anche se è entusiasmante sempre nuovo e ignoto resta. Il cervello le elabora mentre riempie scatole di una vita vissuta. Ringrazio la mia mamma ❤️che tramite video call ho reso partecipe dei miei scatoloni. Ha accolto qualche mio disagio e mi ha sostenuta a distanza. Ora vado a finire le mie scatole 📦💪🏻💪🏻! #move #trasloco #organizedhome #professionalorganizer #tidyingtips #decluttering
5 giorni fa
View on Instagram |
1/5
Oggi faccio finta di andare in vacanza per una settimana e preparo la valigia!! 

A -3 gg dal trasloco ➡️ imperativo inscatolare tutti i vestiti, borse, scarpe accessori che sono ancora in giro. A questo punto il cambio stagione, i capi spalla non necessari sono già ben piegati e impacchettati. 
Cosa fare quindi?
➡️ preparare una valigia ( anche per finta) per una settimana in modo da avere i cambi pronti in questi 3 gg e per i 2/3 gg successivi al trasloco. 
➡️ preparare una trousse con i prodotti per l’igiene personale e il make-up necessario alla sopravvivenza. 
➡️ un cambio scarpe è sufficiente per una settimana.

Se avete un evento nel mezzo ( mi auguro di no perché io potrei addormentarmi al tavolo) preparate a parte tutto il necessario e tenetelo pronto in una busta che inserirete nella valigia.

➡️ Tutto quello che avanza a valigia fatta potete tranquillamente inscatolarlo con buon senso e annotare il contenuto della scatola anche su un taccuino. 

Vi confesso che mi sta salendo un po‘ di ansia 😟 di arrivare a giovedì sera e non avere tutto finito. Ora respiro metto un po‘ di musica e vado a finire la valigia! 

#trasloco #move #professionalorganizer #tidyingtips #casainordine #vivileggera #organizedhome #organizzare
spazio.sara
spazio.sara
•
Follow
Oggi faccio finta di andare in vacanza per una settimana e preparo la valigia!! A -3 gg dal trasloco ➡️ imperativo inscatolare tutti i vestiti, borse, scarpe accessori che sono ancora in giro. A questo punto il cambio stagione, i capi spalla non necessari sono già ben piegati e impacchettati. Cosa fare quindi? ➡️ preparare una valigia ( anche per finta) per una settimana in modo da avere i cambi pronti in questi 3 gg e per i 2/3 gg successivi al trasloco. ➡️ preparare una trousse con i prodotti per l’igiene personale e il make-up necessario alla sopravvivenza. ➡️ un cambio scarpe è sufficiente per una settimana. Se avete un evento nel mezzo ( mi auguro di no perché io potrei addormentarmi al tavolo) preparate a parte tutto il necessario e tenetelo pronto in una busta che inserirete nella valigia. ➡️ Tutto quello che avanza a valigia fatta potete tranquillamente inscatolarlo con buon senso e annotare il contenuto della scatola anche su un taccuino. Vi confesso che mi sta salendo un po‘ di ansia 😟 di arrivare a giovedì sera e non avere tutto finito. Ora respiro metto un po‘ di musica e vado a finire la valigia! #trasloco #move #professionalorganizer #tidyingtips #casainordine #vivileggera #organizedhome #organizzare
1 settimana fa
View on Instagram |
2/5
Bambini e #trasloco 

Il cambio di casa per i bambini è un vero distacco. Per Camilla che aveva 6 anni, il primo trasloco, è stato molto impattante a livello emotivo. Andavamo in una casa provvisoria in attesa che ristrutturassero la nostra nuova e per di più in quel periodo mio marito viaggiava molto per lavoro. Oltre che la mancanza del suo ambiente in cui era cresciuta si sommava la non presenza del papà. La cosa positiva era che ”l’appartamento di transito“ era di fianco all‘appartamento dei miei genitori. Avere i nonni accanto, anche se lavoravano, è stata una benedizione, una sicurezza sia per me che per entrambe le bimbe. Nel mini appartamento ( era 43 mq) oltre a dei giochi e vestiti  siamo riusciti a farci stare i loro lettini affiancati al letto matrimoniale. Almeno una cosa loro ci doveva essere poiché il resto dei mobili era stipato nel box. 

A pensarci ora non sono stata molto brava all‘epoca a gestire il kit bambini e trasloco. Oggi con la mia esperienza professionale sommata a quella di madre agirei diversamente. Vi consiglio di parlare e coinvolgere i bambini nel trasloco. Per i bimbi che non hanno la cognizione temporale aspettate di essere a circa un mese dall’evento. Portateli a passeggiare nel quartiere della nuova casa e/o in un parchetto vicino di modo che inizino a famigliarizzare con il nuovo ambiente esterno e incontrare dei nuovi amici che poi troveranno nella quotidianità. Se sono in una età in cui possono interagire con voi coinvolgeteli nella preparazione delle scatole e rasserenateli che porterete tutte le loro cose nella nuova abitazione. 
( continua nel primo commento) 

#move #professionalorganizer #decluttering #tidyingtips #tidyingup #organizedhome
spazio.sara
spazio.sara
•
Follow
Bambini e #trasloco Il cambio di casa per i bambini è un vero distacco. Per Camilla che aveva 6 anni, il primo trasloco, è stato molto impattante a livello emotivo. Andavamo in una casa provvisoria in attesa che ristrutturassero la nostra nuova e per di più in quel periodo mio marito viaggiava molto per lavoro. Oltre che la mancanza del suo ambiente in cui era cresciuta si sommava la non presenza del papà. La cosa positiva era che ”l’appartamento di transito“ era di fianco all‘appartamento dei miei genitori. Avere i nonni accanto, anche se lavoravano, è stata una benedizione, una sicurezza sia per me che per entrambe le bimbe. Nel mini appartamento ( era 43 mq) oltre a dei giochi e vestiti siamo riusciti a farci stare i loro lettini affiancati al letto matrimoniale. Almeno una cosa loro ci doveva essere poiché il resto dei mobili era stipato nel box. A pensarci ora non sono stata molto brava all‘epoca a gestire il kit bambini e trasloco. Oggi con la mia esperienza professionale sommata a quella di madre agirei diversamente. Vi consiglio di parlare e coinvolgere i bambini nel trasloco. Per i bimbi che non hanno la cognizione temporale aspettate di essere a circa un mese dall’evento. Portateli a passeggiare nel quartiere della nuova casa e/o in un parchetto vicino di modo che inizino a famigliarizzare con il nuovo ambiente esterno e incontrare dei nuovi amici che poi troveranno nella quotidianità. Se sono in una età in cui possono interagire con voi coinvolgeteli nella preparazione delle scatole e rasserenateli che porterete tutte le loro cose nella nuova abitazione. ( continua nel primo commento) #move #professionalorganizer #decluttering #tidyingtips #tidyingup #organizedhome
2 settimane fa
View on Instagram |
3/5
Il metodo del bollino colorato

In questo anno dove la mia esperienza nel campo trasloco sta aumentando ho adottato un metodo semplice ed immediato per identificare le scatole e collocarle nel giusto locale di appartenenza. 

Utilizzo un bollino colorato che applico sulla scatola dove il colore del bollino  identifica anche la stanza di appartenenza. 

Esempio:
Rosso ➡️ soggiorno 
Giallo ➡️ cucina 
Verde ➡️ Bagno
Blu. ➡️ camera da letto

Voi direte ma scrivere sopra la scatola in che stanza va?  Se vuoi lo scrivi, anzi più informazioni scrivi più facile sarà ricollocare dopo. Il bollino nasce perché non tutti parliamo e scriviamo la stessa lingua e quindi il colore è facilmente identificabile. Basta mettere un foglio del colore assegnato alla stanza appeso alla porta per far si che vi sia una immediata suddivisione delle scatole. 
Vi potete anche fermare qui se vi basta oppure potete proseguire numerando progressivamente le scatole. Su in taccuino suddividendo le pagine per colore ( basta una strisciolina fatta con il pennarello a margine pagina) scriverete il n di scatola e a lato il suo contenuto. Più siete precisi più saprete dove sono le cose e meno tempo perderete in fase di ricollocamento degli oggetti. 

Mi raccomando prima di inscatolare fate un bel decluttering perché meno roba avete meno dovete inscatolare. Per ora potete acquistare il qudernino Vivi Leggera sul mio shop online che vi aiuterà ad eliminare il superfluo con efficacia.

Chissà che poi vi faccia il quadernino del trasloco con i bollini, i fogli colorati e le pagine già pre impostate per la compilazione. 
Vi piacerebbe? 

#move #trasloco #professionalorganizer #organizedhome #tidyingup #tidyingtips 
#decluttering #casainordine #vivileggera
spazio.sara
spazio.sara
•
Follow
Il metodo del bollino colorato In questo anno dove la mia esperienza nel campo trasloco sta aumentando ho adottato un metodo semplice ed immediato per identificare le scatole e collocarle nel giusto locale di appartenenza. Utilizzo un bollino colorato che applico sulla scatola dove il colore del bollino identifica anche la stanza di appartenenza. Esempio: Rosso ➡️ soggiorno Giallo ➡️ cucina Verde ➡️ Bagno Blu. ➡️ camera da letto Voi direte ma scrivere sopra la scatola in che stanza va? Se vuoi lo scrivi, anzi più informazioni scrivi più facile sarà ricollocare dopo. Il bollino nasce perché non tutti parliamo e scriviamo la stessa lingua e quindi il colore è facilmente identificabile. Basta mettere un foglio del colore assegnato alla stanza appeso alla porta per far si che vi sia una immediata suddivisione delle scatole. Vi potete anche fermare qui se vi basta oppure potete proseguire numerando progressivamente le scatole. Su in taccuino suddividendo le pagine per colore ( basta una strisciolina fatta con il pennarello a margine pagina) scriverete il n di scatola e a lato il suo contenuto. Più siete precisi più saprete dove sono le cose e meno tempo perderete in fase di ricollocamento degli oggetti. Mi raccomando prima di inscatolare fate un bel decluttering perché meno roba avete meno dovete inscatolare. Per ora potete acquistare il qudernino Vivi Leggera sul mio shop online che vi aiuterà ad eliminare il superfluo con efficacia. Chissà che poi vi faccia il quadernino del trasloco con i bollini, i fogli colorati e le pagine già pre impostate per la compilazione. Vi piacerebbe? #move #trasloco #professionalorganizer #organizedhome #tidyingup #tidyingtips #decluttering #casainordine #vivileggera
2 settimane fa
View on Instagram |
4/5
Le scatole non sono tutte uguali. Come sceglierle? 

A seconda di quello che vogliamo metterci dentro e del materiale che vogliamo utilizzare. Cartone è generico poiché esistono scatole di cartone differenti.

Se ti rivolgi ad una ditta di traslochi di norma sarà lei a fornirti le scatole per il tuo trasloco. Sono in cartone doppio strato, robuste e create di norma in due formati  per contenere e resistere a vari traslochi. (Si può pattuire la resa o averle anche usate per risparmiare) 

Se lo fai per conto tuo sarai tu a dover acquistare le scatole che ti servono. 

Scatole piccole ➡️ per i libri e le cose pesanti. Saranno più facili da trasportare e mettere in auto. 

Scatole piccole ➡️
( decorative , trasparenti o in tessuto) servono per organizzare al loro interno oggetti, documenti in ordine per poi collocare direttamente le scatole su scaffali o negli armadi. Il lavoro da fare è doppio in fase di trasloco ma poi non si deve tirare fuori nulla e si evita il ricollocamento degli oggetti. 

Scatole medie o grandi ➡️ in cartone doppio strato ( sono più resistenti) meglio se dotate di impugnatura saranno poi più facili da sollevare per gli oggetti , vestiti, pentole etc

Vige sempre la regola di evitare un peso eccessivo in qualsiasi scatola perché sono comunque da sollevare e caricare. Suggerisco di non superare i 20 kg di peso a scatola. 

Salvatevi il post che potrebbe tornarvi ultile! 

#move #trasloco #professionalorganizer #organizedhome #decluttering #casainordine #scatole #tidyingup
spazio.sara
spazio.sara
•
Follow
Le scatole non sono tutte uguali. Come sceglierle? A seconda di quello che vogliamo metterci dentro e del materiale che vogliamo utilizzare. Cartone è generico poiché esistono scatole di cartone differenti. Se ti rivolgi ad una ditta di traslochi di norma sarà lei a fornirti le scatole per il tuo trasloco. Sono in cartone doppio strato, robuste e create di norma in due formati per contenere e resistere a vari traslochi. (Si può pattuire la resa o averle anche usate per risparmiare) Se lo fai per conto tuo sarai tu a dover acquistare le scatole che ti servono. Scatole piccole ➡️ per i libri e le cose pesanti. Saranno più facili da trasportare e mettere in auto. Scatole piccole ➡️ ( decorative , trasparenti o in tessuto) servono per organizzare al loro interno oggetti, documenti in ordine per poi collocare direttamente le scatole su scaffali o negli armadi. Il lavoro da fare è doppio in fase di trasloco ma poi non si deve tirare fuori nulla e si evita il ricollocamento degli oggetti. Scatole medie o grandi ➡️ in cartone doppio strato ( sono più resistenti) meglio se dotate di impugnatura saranno poi più facili da sollevare per gli oggetti , vestiti, pentole etc Vige sempre la regola di evitare un peso eccessivo in qualsiasi scatola perché sono comunque da sollevare e caricare. Suggerisco di non superare i 20 kg di peso a scatola. Salvatevi il post che potrebbe tornarvi ultile! #move #trasloco #professionalorganizer #organizedhome #decluttering #casainordine #scatole #tidyingup
2 settimane fa
View on Instagram |
5/5
@missprettysara
  • HOME
  • CHI SONO
  • CONSULENZE E QUADERNI
  • DISPOSOFOBIA
  • BLOG
  • CONTATTI

COPYRIGHT 2020-2021 © SARA BENAZZO SPAZIOSARA.COM | MADE WITH ❤ BY THE BRAND SETTER Site Powered by Pix & Hue.